Condividi
L'intervento dei carabinieri

Rissa tra stranieri nel centro di Catania: tre persone denunciate

venerdì 18 Aprile 2025
foto di repertorio
I Carabinieri del nucleo radiomobile del comando provinciale di Catania hanno interrotto una rissa scoppiata nella centrale piazza Stesicoro tra tre stranieri, già noti alle forze dell’ordine, di 22, 24 e 36 anni.
I tre si stavano affrontando con violenza, tra spinte, minacce e urla, sotto gli occhi dei passanti e con la polizia locale già sul posto nel tentativo di riportare la calma. Uno degli stranieri brandiva un coltello a serramanico.
I carabinieri si sono avvicinati con prudenza all’uomo armato, riuscendo a calmarlo e a togliergli di mano il coltello. All’origine della lite vi sarebbe stato un furto avvenuto nei giorni precedenti: il 36enne avrebbe accusato uno degli altri due uomini di esserne responsabile, decidendo così di affrontarlo fisicamente insieme a un complice armato.
I tre sono stati denunciati per rissa e il 22enne anche per porto abusivo di oggetti atti ad offendere.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.