Condividi

“Spedizione punitiva” all’ospedale Garibaldi di Catania, rissa tra parenti in corsia

giovedì 2 Marzo 2017
catania
Ospedale Garibaldi Nesima di Catania

Infastiditi dalla presenza, a loro dire, di troppi parenti che facevano visita ai loro congiunti nel reparto Medicina e Chirurgia Accettazione Urgenza dell’ospedale Garibaldi di Catania, i parenti di un paziente hanno dapprima avuto una discussione con i familiari di un altro ricoverato ed il giorno successivo sono tornati per una “spedizione punitiva” nei confronti dei loro “rivali”.

Epilogo della vicenda, che risale a lunedì scorso, sei feriti tra i componenti di due nuclei familiari, che sono stati inoltre denunciati dalla Polizia. Tre di essi, rispettivamente di 60 e di 52 anni, e il figlio di quest’ultima, di 24, sono stati denunciati per rissa. Un uomo di 61 anni ed il figlio di 33 per lesioni aggravate in concorso e resistenza a pubblico ufficiale. Alle indagini hanno contribuito le immagini del circuito di videosorveglianza.

Il 27 febbraio scorso, dopo una violenta rissa tra i componenti dei due nuclei familiari cominciata all’esterno del padiglione e proseguita nel reparto i componenti di un nucleo familiare hanno organizzato una spedizione punitiva nella stanza dove c’erano i degenti ed avevano aggredito un loro rivale colpendolo con la fibbia di una cintura, causandogli lesioni al setto nasale guaribili in 30 giorni. I due aggressori sono stati poi bloccati dall’agente del posto di Polizia. Gli altri protagonisti della vicenda hanno riportato lesioni guaribili in cinque giorni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, al Museo regionale di Messina con Orazio Micali: “Preserviamo il valore dell’identità e della storia” CLICCA PER IL VIDEO

Una vera e propria esplorazione all’interno della struttura che racchiude la storia del Museo e della città,

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.