Condividi

Ristorazione, “In Sicilia riaccendono i fornelli dopo oltre 100 giorni di inattività”

lunedì 15 Febbraio 2021
ristoranti tavoli plexiglass
Foto Fb

Il passaggio da arancione a giallo per noi imprenditori della ristorazione significa un importante cambiamento perché possiamo intanto rialzare le saracinesche e riaccendere di nuovo i fornelli dopo oltre 100 di inattività“.

Lo dice Antonio Cottone, presidente di Fipe Confcommercio Palermo nel giorno in cui la Sicilia lascia la zona arancione e torna il movimento con clienti che hanno ricominciato a frequentare i locali – Bar, e ristoranti – alla ricerca di un ritorno alla normalità e nel rispetto dei protocolli sanitari e distanziamento.

In termini di incassi – spiega -, purtroppo, non faremo il salto di qualità perché il 70% del nostro fatturato in genere si sviluppa la sera, i coperti sono ridotti e va ricordato che la maggior parte degli uffici, e quindi degli impiegati che usufruiscono della pausa pranzo, è in smart working“.

Da oggi abbiamo aperto a pranzo e fino alle 18, ma è la vittoria di Pirro – sottolinea Cottone – anche perché come sappiamo in Sicilia, per esempio, i clienti degli aperitivi non arrivano nei locali prima delle 19 e comunque abbiamo una massa di locali come le pizzerie che potranno continuare a lavorare soltanto con asporto fino alle 22 e con i domicili”.

Il rappresentante dei ristoratori spiega: “le organizzazioni del settore stanno sollecitando una rimodulazione delle colorazioni, nel senso che in zona arancione chiediamo l’apertura fino alle 18 e in zona gialla il prolungamento fino alle 22 o secondo l’orario stabilito per un eventuale coprifuoco. Confidiamo nella sensibilità del nuovo governo che ci possa permettere di ricominciare gradatamente a lavorare considerate sempre le oscillazioni della curva pandemica“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.