Condividi

Ritardi per i passeggeri in partenza per Roma e Torino: attivo lo sportello SOS vacanze di Federconsumatori Palermo per assistenza

domenica 21 Luglio 2019

Nel pomeriggio di venerdì 19 luglio ben due voli in partenza da Palermo, uno per Roma targato Ryanair e l’altro per Torino della compagnia spagnola Volotea, sono stati costretti a rientrare dalla rampa per problemi tecnici. Alla fine gli aerei sono ripartiti, con un ritardo di 5 ore e venti minuti il primo, 2 ore il secondo” lo fa sapere Lillo Vizzini di Federconsumatori Palermo.

Ricordiamo che in caso di ritardo aereo che superi le 3 ore spetta a tutti i passeggeri, a prescindere dal prezzo pagato per il biglietto, un indennizzo pari ad € 250, oltre al rimborso di tutte le spese sostenute in funzione della ritardata partenza, nonché di quelle per mancata fruizione di servizi prenotati e non goduti” – dichiara Vizzini –  “La nostra associazione è pronta ed attrezzata per fornire, nei prossimi giorni, la necessaria informazione e assistenza“.

Come di consueto, nell’imminenza delle ferie estive, Federconsumatori Palermo riattiva per tutto il mese di agosto lo Sportello SOS Vacanze, cui inviare segnalazioni o richieste di assistenza. Lo sportello è raggiungibile chiamando lo 091 6173434, oppure scrivendo una mail a federconsumatori_pa@libero.it, o alla pagina facebook di  Federconsumatori Palermo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.