Condividi
La dichiarazione

Ritardo nei pagamenti del personale 118 a Messina, Bicchieri: “Inaccettabile”

mercoledì 17 Luglio 2024

Inaccettabile il ritardo nei pagamenti del personale 118 che vanno avanti da ben otto mesi con una modalità ormai diventata prassi, che vede i dipendenti assegnati all’importante servizio di emergenza urgenza senza il giusto riconoscimento economico. Dalle informazioni assunte sembrerebbe che la gestione della Uoc del personale sia attenta solo all’esecuzione dei concorsi“. Lo dice Giovanna Bicchieri, segretario generale Cisl Fp Messina.

Tutto il resto può aspettare: la corretta retribuzione ed incentivazione, la stabilizzazione dei precari, i Dep, gli incarichi professionali, le pensioni… tutto va a rilento, per non dire che siamo in alto mare. E la lentezza, fatte salve le competenze di ciascuno, è un lusso che non possiamo permetterci, che non possono permettersi dipendenti e utenti. Non è più tollerabile accettare che un ufficio così centrale per la macchina amministrativa dell’Asp debba generare tante disfunzioni. Auspichiamo – conclude – che il manager Cuccì possa rivedere complessivamente l’articolazione apicale dell’azienda, anche completando la sua squadra con le nuove future nomine del Dg e del Ds“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.