Condividi

Rivelazione choc: una bomba atomica contaminò la Sicilia

martedì 31 Luglio 2018
seconda guerra mondiale

Una nube radioattiva sarebbe arrivata in Sicilia sospinta dai venti e avrebbe contaminato alcune aree delle province di Agrigento, Caltanissetta, Trapani e Palermo.

Questo secondo quanto riportato in un articolo pubblicato sul quotidiano “La Sicilia“, che fa riferimento a un documento desecretato dal ministero della difesa francese che si riferisce alla prima esplosione nucleare dei transalpini nel Sahara algerino, il cosiddetto Gerboise Bleue, un test atomico effettuato dalla Francia il 13 gennaio del 1960.

La bomba fatta esplodere in Algeria era quattro volte più potente di quella che rase al suolo Hiroshima il 6 agosto del 1945 ponendo fine alla Seconda Guerra Mondiale, e fu fatta esplodere nel poligono di Reggane, in un’area desertica abitata da migliaia di persone e attraversata da carovane di nomadi.

Dopo tredici giorni dall’esplosione – scrive sempre il quotidiano “La Sicilia” – la nube radioattiva sarebbe giunta fino in Sicilia, contaminando le aree in cui si sarebbe propagata.

Guarda caso negli anni successivi, in quelle aree sarebbe stata registrata un’impennata di casi di tumore e malformazioni varie.

Dai documenti sarebbe emerso che i livelli di contaminazione avrebbero raggiunto livelli pericolosi di Iodio 131 e di Cesio 137, isotopi radioattivi, in Ciad, a circa duemila chilometri a sud est dal luogo dell’esplosione, elementi questi che sono tra le cause di tumori o di malattie cardio-vascolari.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.