“Oggi ho visitato l’Istituto Penale per i minorenni ‘Malaspina’ di Palermo per constatare dal vivo la situazione dopo le rivolte dei giorni scorsi. Ho incontrato il direttore dell’istituto, dott.ssa Pangaro, il comandante della Polizia Penitenziaria, dott. Cerami e il personale in servizio. Alcune celle sono state rese inservibili a seguito dei danneggiamenti e, in generale, la struttura si presenta ormai vetusta e inadeguata necessitando di importanti interventi strutturali. Le rivolte sono state sedate con importanti danni alle cose ma senza alcun danno alle persone e ciò è stato possibile, pur in assenza dei protocolli operativi nazionali, grazie alla eccellente formazione e prontezza di spirito del personale di Polizia Penitenziaria in servizio. A loro e al personale tutto operante all’interno dell’IPM ho manifestato la mia personale vicinanza e solidarietà. Interrogherò subito il Governo per chiedere attenzione e interventi efficaci nel sistema carcere“. Lo dichiara Carolina Varchi, capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Giustizia.
Rivolte al carcere Malaspina, Varchi (Fdi): “Danni importanti, evitato il peggio grazie alla polizia”

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO
IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.
Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO
Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
