Condividi
La decisione

Roberto Gueli confermato nella squadra di direzione della Tgr

venerdì 30 Maggio 2025
Roberto Gueli

Roberto Gueli, palermitano 56 anni, è stato confermato nella squadra di direzione della Tgr, diretta da Roberto Pacchetti, di cui fa parte dal 2018.

La decisione è arrivata dopo l’ultima seduta del consiglio d’amministrazione dell’azienda. Gueli seguirà il prodotto editoriale della Tgr Sicilia, Sardegna, Puglia e Basilicata. Inoltre, avrà la responsabilità delle rubriche nazionali “Il settimanale” e “Mediterraneo”. Tra le deleghe anche il comparto radiofonia ed i rapporti con Raisport e gr sport oltre alle media partners della testata.

Gueli è giornalista dal 1988. Dal 92 iscritto nell’albo dei professionisti.
Ha lavorato in varie televisioni private regionali (Teleregione, Canale 21, Tele Sicilia, tele scirocco Trapani, Antenna Sicilia) e collaborato con vari quotidiani (La Sicilia, Corriere dello sport, Resto del Carlino) e con l’agenzia nazionale Italpress.
Dal 7 gennaio 1992 ha cominciato la sua carriera in Rai alla Tgr Sicilia dove è stato conduttore, redattore, capo servizio e poi capo redattore dal 2015 al 2018 quando è stato nominato Vicedirettore nazionale della testata e poi condirettore.
In Rai ha ricoperto l’incarico di conduttore di Tg, gr, Speciali e di radio-telecronista per Raisport e RadioRai lavorando per le storiche trasmissioni “tutto il calcio minuto per minuto”, “Domenica sprint”, “90esimo minuto”, “Stadio sprint”, “Dribbling” e “La domenica sportiva”.
Nel 2021 è stato eletto presidente regionale dell’ordine dei giornalisti di Sicilia, carica che ha ricoperto fino all’aprile del 2025 non ricandidandosi.
Dal 2010 al 2018 è stato presidente regionale dell’Ussi, unione stampa sportiva per cui nel 2006 aveva ricoperto prima il ruolo di vicepresidente nazionale e poi, in più occasioni quello di consigliere nazionale.
Nel 2000 per la Rai ha curato la storia del Palermo calcio, 100 in rosanero. Un home video per supporti digitali e cartacei.
È componente della Giuria del Premio nazionale Beato Padre Pino Puglisi e del premio culturale Isola di Mozia.
Nella sua carriera giornalistica ha ricevuto diversi Premi, tra i più prestigiosi il “Premio Franzo Zuccalà”, il Premio Coni per il giornalismo e Panathlon per solidarietà e sport.
Nella sua carriera ha scritto quattro libri sulla storia del Palermo calcio e la biografia ufficiale del presidente rosanero ed imprenditore Renzo Barbera.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.