Condividi

Rottura M5S-Pd, Miccichè (FI): “Vittoria centrodestra ora è abbastanza facile” e presenta le liste

lunedì 22 Agosto 2022
Gianfranco Micciché

“Abbiamo appreso che M5s e Pd si sono separati. La nostra vittoria alle regionali in Sicilia è abbastanza facile a questo punto”. Così il leader di Fi In Sicilia, Gianfranco Miccichè, in conferenza con Giorgio Mulè a Palermo per presentare le liste di Forza Italia per le politiche

Miccichè ha aggiunto: “Avremmo vinto ugualmente se M5s e Pd non si fossero separati. Non c’è dubbio però che questa vicenda è ulteriore prova che il concetto di coalizione e maggioritario fanno acqua da tutte le parti.

Con questo sistema che abbiamo comincerei a chiedere di mettere dei limiti sulle legislature, perché se si è candidati a vita significa che qualche problema c’è: parlo anche di me stesso. Giusto che a un certo punto si dia spazio ai giovani. Il mondo va avanti a prescindere. Non penso ai due mandati come fanno i 5stelle, quello è ridicolo, perché dieci anni sono pochi bastano solo a imparare”.

Forza Italia in Sicilia candida

Gianfranco Miccichè e Stefania Prestigiacomo, capilista al Senato in Sicilia Occidentale e Orientale, Giorgio Mulè alla Camera, al collegio plurinominale uno, Marta Fascina a quello sei di Trapani e Stefania Craxi all’uninominale per Palazzo Madama a collegio 3 (Agrigento, Caltanissetta e Gela). Sono alcune delle candidature presentate da Forza Italia in Sicilia per le politiche.

Ecco i candidati di Forza Italia alle politiche

Senato: collegio plurinominale 1 Giovanni Miccichè, Daniela Ternullo, Nicola Li Causi, Rosalia Pennino; collegio plurinominale 2: Stefania Prestigiacomo, Antonino Scilla, Loredana Messina, Giacobbe Giovanni Giacobbe Camera dei deputati: collegio Plurinominale 1 Sicilia1 Giorgio Mulè, Ada Terenghi, Marcello Gualdani, Anna Maria Crocchiolo; collegio plurinominale 1 Sicilia2 Bernadette Grasso, Giovanni Mauro, Mariadele Passalacqua; collegio plurinominale 2 Sicilia Margherita La Rocca, Michele Mancuso, Elia Francesca Martinico, Leonardo Burgio; collegio plurinominale 2 Sicilia2 Matilde Siracusano, Paolo Emilio Russo, Urania Papatheu, Giovanni Messina; collegio plurinominale 3 Sicilia 2 Paolo Emilio Russo, Bernadette Grasso, Giovanni Mauro, Chiara Quaranta.
Camera dei deputati Uninominale Collegio 5 (En-Me-Barcellona Pozzo di Gotta) Tommaso Calderone; Ccllegio 6 (Messina) Matilde Siracusano; Sicilia 1 collegio 1 (PA-Quartiere 11 Settecannoli) Gabriella Giammanco; collegio 6 (Tp – Marsala) Marta Fascina; Senato della Repubblica uninominale collegio 3 (Ag-Cl-Gela) Stefania Craxi .

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.