Condividi
L'allarme di Confindustria Sicilia

Rsa senza rimborsi dalla Regione: attesi quasi 20 milioni

mercoledì 25 Ottobre 2023

Le RSA sono al capolinea, l’allarme viene lanciato dal Comparto Socio Sanitario di Confindustria Sicilia. La Regione non ha ancora provveduto ai rimborsi per quasi 20 milioni e le imprese stanno chiudendo i bilanci con perdite gravissime e insostenibili.

Secondo il presidente del Comparto Socio Sanitario, Francesco Ruggeri: le imprese del settore sanitario stanno affrontando una grande emergenza economica. La Regione ha stanziato le somme per sostenere il danno economico dovuto alla contrazione dei ricoveri negli anni 2021-2022 in seguito alla pandemia. Allo stanziamento dei fondi però non è seguita la fase della liquidazione dei rimborsi.

Le imprese aspettano ancora i contributi regionali (previsti dal decreto 46/2022), si tratta di finanziamenti a tasso agevolato, contributi a fondo perduto, e misure miste. La mancanza dei rimborsi determinerà inevitabilmente un irreparabile pregiudizio per le imprese, con inevitabili ricadute sulla corretta ed efficiente resa dei servizi nonché sulla loro continuità.
“Le conseguenze negative – conclude Ruggeri – potrebbero avere un impatto significativo sulla qualità dell’assistenza socio sanitaria fornita alla popolazione siciliana. Rivolgiamo un appello al Presidente della Regione Renato Schifani, all’assessore alla Salute Giovanna Volo e all’assessore al Bilancio Marco Falcone affinché intervengano per superare l’emergenza”.

Leggi QUI il decreto della Regione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.