Condividi
Il commento

Rubata una barella a dei soccorritori a Marina di Modica, Abbate: “Un evento grottesco, una sconfitta per l’intera società”

lunedì 11 Agosto 2025

L’episodio di questa notte sulla spiaggia di Marina di Modica che vede una barella rubata a dei soccorritori nell’atto di compiere il proprio dovere su una ragazzina che aveva avuto un malore, mi induce a due considerazioni“.

Queste le parole di Ignazio Abbate, deputato della Dc all’Ars.

La prima è di natura etica, pur non essendo certo io un sociologo. Un episodio del genere, che non derubricherei in semplice bravata, è una sconfitta per l’intera società. Ritrovare la barella con un gruppo di ragazzini ubriachi che ci balla sopra vuol dire che noi adulti non siamo riusciti ad inculcare ai nostri giovani determinati valori. Uno su tutti l’importanza del mutuo soccorso, dell’aiuto che bisogna prestare al prossimo. Chi ha sottratto per gioco la barella non si è certamente reso conto delle conseguenze che avrebbe potuto avere il suo gesto. Pensiamo solamente se si fosse trattato di un infarto in corso, quando ogni secondo può essere decisivo. Purtroppo la sconfitta sta proprio nel non riuscire a partire dalla famiglia, passando per le scuole, a trasmettere i veri valori della vita“.

“La seconda considerazione che mi permetto di fare è di ordine pratico. È chiaro che un servizio come il 118 in serate come queste, ma in generale nella stagione estiva, non può essere lasciato così all’improvvisazione da parte degli enti locali che dovrebbero garantire loro le migliori condizioni di lavoro possibile. C’è un errore di fondo, quello della commistione di compiti tra le Asp e i Comuni. Parlerò direttamente con il Presidente Schifani che è sempre molto sensibile sull’argomento per far sì che il prossimo anno tutti i presidi di primo soccorso della Provincia siano ospitati in strutture idonee e possano mettere i soccorritori nelle migliori condizioni possibili per svolgere il loro lavoro. Non deve esistere che Marina di Modica rimanga senza ambulanza medicalizzata perché la stessa deve andare a Pozzallo a sopperire a un’altra mancanza e che a Marina venga mandata quella di Scicli. Sono cose assurde e intollerabili!”.

Come è assurdo, grottesco, inconcepibile che i soccorritori debbano perdere tempo prezioso a cercare la barella sottratta da ragazzini ubriachi!“, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.