Condividi

Ruralia, ad Alia il laboratorio con il mulino per la macinazione del grano

giovedì 10 Giugno 2021

Ruralia, la fattoria didattica nel cuore della Sicilia, ad Alia, apre le porte ai visitatori che vorranno vedere il laboratorio con il mulino per la macinazione del grano in farina e la sua trasformazione in pane, all’insegna della tradizione e dell’aggregazione sociale.

L’iniziativa “Grano a Ruralia” prevista per domenica mattina, il 13 giugno, è volta a stimolare  all’apprezzamento della terra, dei campi di grano antichi e moderni  che si avviano verso il raccolto durante la primavera.

Ruralia ha infatti lo scopo di far conoscere l’agricoltura del territorio siciliano e rispondere all’interesse sul cibo e l’origine dei prodotti alimentari che si consumano ogni giorno, L’impegno di RurAlia è esattamente trasferire il patrimonio della Biodiversità alle generazioni del futuro, alla scoperta degli odori, sapori e colori del cibo.

Insomma, un evento per riscoprire il valore della biodiversità in toto, imparando a conoscere i grani antichi, le proprietà alimentari, organolettiche e salutari; per rinnovare l’interesse per i legumi, parte integrante della cultura alimentare mediterranea e preziosa fonte di proteine; per apprezzare le piante aromatiche sia per uso alimentare che in cosmesi, distilleria o profumeria.

Capire anche la funzione dei colori della salute da frutta e ortaggi: rosso=sistema immunitario, verde=energetico, giallo=per la vista, viola=antiossidante.

E per gli amanti del buon cibo e di degustazioni nella cornice bucolica dell’entroterra siculo, è previsto dalle 11 in poi un programma che rilasserà i “turisti”, con un menu davvero speciale: caffè e biscotti di Maiorca,  pane di Perciasacchi “cunsato” con tenerumi, pomodoro e tuma fresca. E ancora, pasta con astratto di pomodoro siccagno, carni Bianche e contorno uova agli aromi mediterranei, frutta di stagione, e non può mancare il dolce, la cassata gelato con pan di spagna di Maiorca.
Visite guidate nella fattoria, nel laboratorio di grani antichi e formaggio non mancheranno per gli appassionati.

Per maggior informazioni:

e mail: fattoriaruralia@gmail.com

telefono: 3343517518 – 3664519067

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it