Condividi

Salgono a 30 i migranti positivi al Covid-19 sulla Moby Zazà

mercoledì 1 Luglio 2020
Moby Zazà

Sono 30 i migranti a bordo della “Moby Zaza” positivi al coronavirus. Più del 10% dei migranti ospiti della nave-quarantena ferma in rada a Porto Empedocle (Agrigento) sono dunque risultati – a seguito degli esami effettuati – contagiati dal Covid.

Sulla nave al momento sono presenti 207 migranti, ospitati sulla Moby Zaza dopo essere stati soccorsi da un equipaggio della Sea Watch nelle acque del Mediterraneo. Tra di loro anche la camerunense di 31 anni incinta che in via precauzionale e’ stata evacuata dalla nave e trasferita all’ospedale “Cervello” di Palermo. Del conteggio e’ escluso un altro migrante, da una settimana ricoverato nel reparto Malattie infettive dell’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta.

I 30 contagiati in questo momento si trovano su un’area distinta e tenuta isolata dal resto della nave, il “ponte 7”, interdetto al resto degli ospiti e delimitato come una vera e propria “Zona rossa”.

Intanto il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, nel corso dell’audizione davanti al Comitato parlamentare di controllo sull’attuazione dell’accordo di Schengen ha rassicurato sul fatto che gli ospiti dell’imbarcazione sono stati sottoposti a tutte le “procedure previste dalle linee guida sul sistema di isolamento protetto” indicate dal Ministero della Salute.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it