Condividi

Salute: in Sicilia apre il primo centro nazionale di trapianto utero

mercoledì 13 Giugno 2018
foto d'archivio

E’ una giornata di festa per la Sicilia. Si è completato l’iter per la realizzazione dell’unico centro regionale autorizzato a livello nazionale per il trapianto dell’utero“. Ad annunciarlo l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, alla presenza, tra gli altri, del direttore del Centro nazionale trapianti, Alessandro Nanni Costa, e del coordinatore del CRT Sicilia, Bruna Piazza.

La struttura avrà sede a Catania, tra il Policlinico e l’ospedale Cannizzaro. Dopo l’estate, o comunque entro l’anno, è previsto il primo trapianto. La lista d’attesa – che a breve verrà trasmessa al Centro regionale trapianti, atto che darà il via ufficiale al programma – è composta da sei donne: una catanese, le altre provenienti dal resto d’Italia.

L’unica altra struttura analoga in Europa ha sede in Svezia, dove sono stati effettuati 12-13 trapianti con tre gravidanze a termine“, ha detto il professor Paolo Scollo, direttore dell’Unità operativa di Ostetricia e Ginecologia del Cannizzaro.

Il programma riguarda donne di età compresa tra i 18 e i 40 anni affette dalla sindrome di Rokitansky o alle quali è stato asportato l’utero a causa di complicazioni post parto.

La prima autorizzazione nazionale, e una tra le prime europee, dimostra che in Sicilia c’è assoluta capacità e credibilità dei professionisti nell’Isola – ha spiegato Nanni Costa -. C’è un progetto che abbiamo definito consistente, che il Consiglio superiore della sanita’ ha approvato, e che rappresenta un passo importante non solo per la Sicilia ma per l’Italia“. I

l progetto, ha sottolineato Pierfrancesco Veroux, direttore Unità operativa complessa del Centro trapianti di Catania, “è partito circa due anni fa, un tempo assolutamente fisiologico per la sua complessità, con la stipula di una convenzione tra l’ospedale Cannizzaro e il Policlinico di Catania“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.