Condividi
l'annuncio

San Gregorio di Catania, in gara i lavori di messa in sicurezza di via Catira CLICCA PER LE FOTO

mercoledì 16 Novembre 2022

Al via la gara per un intervento atteso da vent’anni a San Gregorio di Catania. La Struttura per il contrasto del dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e diretta da Maurizio Croce, ha pubblicato il bando per l’affidamento dei lavori di mitigazione del rischio nella collina Monte Catira e connessi alla realizzazione della via di fuga “Paesi etnei”. 

L’obiettivo dell’opera è l’ampliamento del nodo viario di via Catira, di importanza strategica per i collegamenti del Comune etneo con il comprensorio, in una porzione di territorio che si contraddistingue per la presenza di scarpate di fronte lavico. L’importo della procedura di gara è 1,3 milioni di euro e il termine per la presentazione delle offerte scadrà il prossimo 12 dicembre.

Il versante interessato è quello compreso tra viale Europa e la bretella dello svincolo autostradale “Paesi etnei” della tangenziale ovest di Catania, a poca distanza dall’abitato di San Gregorio.

Le soluzioni tecniche indicate nel progetto permetteranno un collegamento più efficace e sicuro tra il centro abitato, la tangenziale e gli altri Comuni limitrofi. Prevista la ridefinizione della sezione stradale e due rotatorie per una migliore transitabilità: una in corrispondenza dello svincolo ‘Paesi etnei’ e l’altra in corrispondenza dell’incrocio con viale Europa.

Si procederà con l’eliminazione della barriera che attualmente separa la rampa dello svincolo, la regimentazione delle acque della collina Monte Catira e la costruzione di muri di sostegno in cemento armato, oltre alla collocazione della segnaletica orizzontale e verticale lungo il tracciato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.