Condividi

San Vito Lo Capo: artisti internazionali per il festival musicale “Mondo Sounds” | FOTO

giovedì 20 Giugno 2019
Mondo Sounds SiciliAmbiente

Guarda la fotogallery in alto 

É tutto pronto per “Mondo Sounds“, il festival che si terrà dal 28 al 30 giugno a San Vito lo Capo, con la direzione artistica di Fabio Rizzo e Francesca Perricone  e l’obiettivo di esprimere una nuova idea di multiculturalità e integrazione attraverso la musica.

Tre giorni non solo di musica ma anche spettacoli, dibattiti (sabato 29 alle 16,30 – piazza Santuario) e concerti per celebrare le identità sonore del sud del mondo, in un viaggio emozionante tra Africa, Americhe, Mediterraneo e Sicilia al ritmo di afrobeat, highlife, cumbia, afroblues, folk, tropical ed elettronica, tra la natura mediterranea e la spiaggia dai colori caraibici della località trapanese.

Un fitto calendario di eventi, concerti e dj set si alternerà tra i tre palchi, tre diverse venues, in tre luoghi suggestivi del borgo marinaro, con differenti programmazioni e attività.

Mondo Sounds

Un terzo palco è stato aggiunto alla già ricca programmazione di Mondo Sounds: Highlife Deck, avamposto tropicale a ridosso della spiaggia di San Vito (ingresso gratuito).

Santuario Stage, invece, sarà il crocevia cittadino del festival, in piazza Santuario, centro nevralgico della vita San Vitese; ospiterà artisti siciliani e internazionali dal tardo pomeriggio fino alle 22:30, sempre ad ingresso gratuito.

Antropico Stage è il palco notturno di Mondo Sounds, poco distante dal centro cittadino consentirà di ballare fino a tarda notte sotto il cielo di San Vito. Il Campo Equestre Comunale verrà allestito in una veste inedita e trasformato in una location d’eccezione per ospitare i migliori dj e performer provenienti dai quattro angoli del pianeta (ingresso a pagamento, biglietti acquistabili a sul sito della manifestazione).

Tra gli artisti di spicco del festival Dele Sosimi con la sua Afrobeat Orchestra (Nigeria/UK), ambasciatore mondiale del genere Afrobeat; i Benin International Musical (Benin) promettente collettivo che si distingue per le sonorità voodoo e afrorock.

Dall’ Argentina arrivano Chancha Via Circuito, protagonista della nuova scena elettronica sudamericana, e La Yegros, considerata la regina della nuova cumbia, che porta da Buenos Aires la sua miscela unica di folklore andino, dancehall giamaicana ed elettronica.

Mondo Sounds

L’anima clubbing e underground del Festival si animerà con i numerosi dj set proposti da: i britannici Roni Size & Dynamite MC, produttori e dj tra i più influenti nella scena della drum’n’bass britannica; e poi Auntie Flo uno degli artisti di spicco della nuova world club music, fino al dj italiano di culto Claudio Coccoluto, che farà ballare fino a tarda notte con uno special event organizzato in partnership con il collettivo di dj palermitani Silencio.

Tanto lo spazio dedicato agli artisti siciliani: Alessio Bondì, cantautore che firma le sue liriche in dialetto siciliano, Matilde Politi & Simona Di Gregorio che accostano i canti dalla tradizione orale siciliana a brani originali, Sergio Beercock metà inglese metà siciliano, e poi ancora The Daggs, una giovane band che canta e scrive in arbëreshe, l’antica lingua ancora parlata a Piana degli Albanesi e Chris Obehi polistrumentista nigeriano.

Tra le presenze italiane anche Tommaso Colliva, produttore internazionale e fondatore dei Calibro 35, con le sue selezioni Funk & Soul; e infine per gli amanti dell’elettronica  ci sarà DONATO, i dj set di Corrado Fortuna, Jungla EST, Democrazia Tropicale, Sound Butik, Silencio, Stoner & Ethik.

Mondo Sounds è il primo festival musicale plastic free della Sicilia.

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.