Condividi
La decisione

Sanità, Alessandro Mazzara nominato nuovo direttore generale degli Ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello di Palermo

martedì 4 Febbraio 2025
Alessandro Mazzara

Il governo Schifani, nel corso della seduta di giunta di stamattina, su proposta dell’assessore alla Salute Daniela Faraoni, ha designato il nuovo direttore generale degli Ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello di Palermo. Si tratta di Alessandro Mazzara, originario di Serradifalco, nel Nisseno, fino a ieri direttore amministrativo all’Azienda sanitaria provinciale di Enna.

Il manager, in attesa del completamento dell’iter con il parere della commissione Affari istituzionali dell’Ars e per assicurare la continuità gestionale dell’azienda, è stato nominato in qualità di Commissario straordinario ed entra così da subito nel pieno delle sue funzioni.

Per Mazzara, che prende il posto del dimissionario Roberto Colletti, si tratta di un ritorno a Villa Sofia-Cervello in cui, fino al 2024, aveva ricoperto la carica di direttore amministrativo. Laureato in giurisprudenza all’Università di Palermo, tra gli altri incarichi è stato in passato direttore amministrativo delle Asp di Agrigento e di Caltanissetta.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Turismo, sanità e infrastrutture: Gaetano Galvagno in visita istituzionale a Giardini Naxos CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente dell’Ars ha visitato la cittadina ionica del Messinese. Incontro istituzionale con il sindaco Giorgio Stracuzzi. Poi la visita all’istituto comprensivo di Giardini Naxos.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.