Condividi

Sanità, il Cimo: “Commissari diffidati dopo la sentenza della Consulta”

giovedì 2 Agosto 2018
cimo-medici-sicilia

Dopo la sentenza di illegittimità emesso dalla Corte Costituzionale, con cui sono state dichiarate illegittime le nomine dei Commissari delle Asp, delle Aziende ospedaliere e di quelle ospedaliero-universitarie, il Cimo fa scattare la diffida.

La segreteria regionale del Cimo (il sindacato dei medici), infatti, preso atto della sentenza della Consulta ha diffidato formalmente i destinatari della decisione “a far data da quella dell’avvenuto deposito della sentenza in cancelleria, ad adottare provvedimenti aventi carattere di tipo programmatorio e organizzativo i cui effetti possano riverberarsi sull’organizzazione futura delle Aziende da essi dirette”.

“In particolare – si legge nella nota del sindacato a firma del segretario regionale, Giuseppe Riccardo Spampinatosi diffidano i commissari ad adottare atti amministrativi riguardanti modifiche e integrazioni degli atti aziendali vigenti e delle relative dotazioni organiche, nonché ad adottare atti deliberativi concernenti materia di adozione di regolamenti e di attribuzione di incarichi dirigenziali, limitandosi all’ordinaria amministrazione fin quando l’assessorato regionale della Salute non si determini alla nomina dei nuovi direttori generali in ossequio alla vigente normativa nazionale di riferimento”.

Verrà inoltre valutata la legittimità e l’impugnabilità di eventuali provvedimenti già adottati nell’arco temporale intercorso dalla nomina illegittima ad oggi. Si precisa che la mancata aderenza alla presente diffida – concludono – sarà oggetto di denuncia all’autorità giudiziaria civile e penale e, nel caso in cui possa ravvisarsi anche un danno erariale, alla procura della Corte dei Conti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.