“E’ necessario che, nel nuovo piano sanitario della Regione, trovino posto anche i precari co.co.co, circa 1.500. E’ impensabile non coinvolgerli, si sprecherebbero professionalità e giovani da sempre in prima linea per l’emergenza Covid”. Così Luisella Lionti, segretario generale della Uil Sicilia, che insieme a Danilo Borrelli alla guida della UilTemp Sicilia, aggiunge: “Parliamo di ingegneri, informatici, assistenti sociali, educatori e amministrativi impiegati in tutte le aziende del sistema sanitario che si occupano dell’attività di tracciamento, del caricamento e dello sviluppo dei dati sulle piattaforme nazionali, regionali e aziendali. Inoltre svolgono attività correlate al piano di vaccinazione anti-covid e di ogni azione per l’attuazione delle misure previste dalla legislazione vigente per far fronte alla pandemia. E’ un passaggio necessario e fondamentale, in un momento in cui si sta discutendo della sanità territoriale del domani grazie all’utilizzo dei fondi del Pnrr e sfruttando i posti vacanti e disponibili nelle nuove dotazioni organiche”.
Sanità, Lionti e Borrelli (Uil e UilTemp Sicilia): “Stabilizzare i precari co.co.co, sempre in prima linea contro il Covid”
venerdì 11 Febbraio 2022

Questo articolo fa parte delle categorie:
ilSiciliaNews24
Da Forza Italia al PD, ecco tutte le reazioni di Palazzo Comitini sul voto delle Province CLICCA PER IL VIDEO
Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini
BarSicilia
Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO
Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

Pubblicazione: mercoledì 7 Maggio 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 6 maggio 2025
Pubblicazione: lunedì 5 Maggio 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 02 maggio 2025
Pubblicazione: venerdì 2 Maggio 2025