Condividi

Sanità: medici di Palermo firmano protocollo contro le aggressioni negli ospedali

mercoledì 6 Giugno 2018
manifestazione piazza

Prosegue l’impegno dell’Ordine dei medici di Palermo contro ogni forma di aggressione subita dai camici bianchi e da tutti i professionisti della sanità negli ospedali e nei luoghi di prima emergenza.

Giovedì 7 giugno, alle 10,30 a Villa Magnisi, via Rosario da Partanna 22, sarà firmato un protocollo d’intesa tra l’Omceo e l’associazione no profit Fiori d’Acciaio, finalizzato alla realizzazione di iniziative e progetti, di medio e lungo termine, volti ad arginare le violenze subite da tutti i professionisti durante l’esercizio del loro lavoro; ma anche, più in generale, ad attività a sostegno delle pari opportunità tra uomini e donne.

Obiettivo dell’Ordine, infatti, è migliorare i suoi servizi, non solo nei confronti dei medici associati, ma anche nei confronti della collettività, con particolare riferimento alle tematiche di ordine sociale, sanitario e socio sanitario.

Il protocollo sarà firmato da Marcella Cannariato, presidente dell’associazione Fiori d’Acciaio e dal presidente dell’Ordine dei medici di Palermo, Toti Amato, nonché componente del comitato centrale della federazione nazionale degli Ordini dei medici, Fnomceo, che ha appena promosso una raccolta di firme per una legge di iniziativa popolare affinché il reato di aggressione verso un operatore sanitario sia equiparato a quello di violenza e minacce a pubblico ufficiale, con l’obbligo di procedere d’ufficio e pene più severe.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.