Condividi

Sanità, policlinico di Palermo: nuovo assetto e rilancio attività

sabato 27 Marzo 2021
Policlinico Palermo

Rilanciare il Policlinico di Palermo “Paolo Giaccone” e soprattutto favorire una nuova ripresa delle attività migliorando i servizi e le possibilità di accesso.

Sono solo alcuni degli aspetti messi in evidenza dal commissario straordinario dell’azienda Alessandro Caltagirone in occasione di un incontro promosso per illustrare il nuovo assetto organizzativo e definire gli obiettivi che l’azienda ospedaliera universitaria punta a perseguire.

Presentate anche alcune delle strutture previste nel nuovo atto aziendale. Caltagirone, alla presenza dei responsabili delle nuove strutture, ha richiamato l’attenzione sull’importanza che questa azione riveste per il presente, ma soprattutto per il futuro.

Gli incarichi assegnati – ha sottolineato – non rappresentano un premio, ma un richiamo alla consapevolezza sugli impegni da assumere: ciò significa che non vi potrà essere più incertezza sui ruoli e sulle responsabilità“.

Una giornata significativa – ha evidenziato il rettore dell’Università degli Studi di Palermo Fabrizio Micari che rappresenta una ulteriore dimostrazione del deciso cambio di passo impresso in questi mesi dalla nostra azienda ospedaliera universitaria. Un’accelerazione che ha riguardato più ambiti di attività“.

Presente all’incontro anche il presidente della scuola di medicina e chirurgia Marcello Ciaccio il quale ha sottolineato come il policlinico sia “un ospedale con peculiarità che altre realtà non hanno, determinate da questa integrazione indissolubile tra assistenza, didattica e ricerca“. La definizione del nuovo atto aziendale getta le basi per un una prospettiva di rilancio e sviluppo.

Il prossimo step sarà adesso l’assegnazione degli obiettivi di budget. L’obiettivo è quello di favorire un maggiore sviluppo delle attività per incrementare la produttività ospedaliera, valore condizionato fortemente nel corso dell’ultimo anno dalla pandemia in corso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it