Condividi

Sanità, Razza: “Per liste attesa abbiamo chiesto fondi a Roma”

venerdì 12 Novembre 2021

Per quanto riguarda le liste d’attesa abbiamo chiesto un investimento maggiore al governo nazionale perché si possano coinvolgere anche le strutture accreditate. E’ necessario però individuare un finanziamento specifico che sia certamente di livello superiore rispetto a quello ad oggi previsto“. Lo ha detto l’assessore Ruggero Razza a Caltanissetta per l’inaugurazione dell’area parto dell’ospedale Sant’Elia.

Il cammino della finanziaria nazionale in Parlamento vede su impulso del ministro Speranza tante significative novità dal punto di vista degli investimenti per la salute pubblica, certamente riuscire ad ottenere maggiori risorse per lo smaltimento delle liste d’attesa penso sia indispensabile perché ci sono sempre quei 21 mesi di prima in cui si sono paralizzate molte attività“, ha aggiunto.

“Gli ospedali sono tutti in cantiere. Il livello di arretratezza dell’edilizia sanitaria siciliana era conosciuta prima di tutto dagli utenti. Adesso siamo ad un buon punto però ancora abbiamo tante cose da fare. A Caltanissetta in particolare ci saranno ulteriori interventi che riguarderanno non solo il capoluogo ma anche la città di Gela dove si sta lavorando, Mazzarino dove c’è un progetto importante, e San Cataldo dove si sta lavorando al polo oncologico”. afferma, Ruggero Razza, che ha anticipato che le inaugurazioni di altri reparti continueranno in questi giorni a Catania e in altri posti della Sicilia.

“E’ un programma che ha bisogno dei tempi necessari, il coronavirus ha creato qualche difficoltà ma si procede a ritmo serrato. Siamo al 21esimo mese dall’inizio del coronavirus, quindi riuscire a mantenere una tabella di marcia, nonostante un’emergenza planetaria, penso sia un risultato apprezzabile”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.