Condividi
Le questioni aperte

Sanità, riparte il confronto tra sindacati e Regione: “Criticità ancora irrisolte”

giovedì 5 Settembre 2024
Francesco Lucchesi

“Le criticità già da tempo denunciate, a partire dallo smaltimento delle liste d’attesa, al problema degli organici, dal Pnrr alla riorganizzazione dell’intera rete ospedaliera rimangono aperte e nella maggior parte dei casi ancora irrisolte“. A dichiararlo sono Francesco Lucchesi Segretario Cgil Sicilia e Gaetano Agliozzo Segretario Generale Fp Cgil Sicilia, a seguito del tavolo tecnico di confronto con Assessorato Regionale Salute.

“Il balletto delle nomine dei manager a cui abbiamo assistito in questi mesi non ha fatto altro che ritardare la risoluzione delle criticità elencate che nel frattempo si sono moltiplicate – proseguono -. Durante l’incontro si è stabilita una calendarizzazione degli incontri e dei temi da affrontare, primo tra tutti la riorganizzazione della rete ospedaliera, già oggetto di una Commissione Tecnica Assessoriale, e l attuazione del PNRR. A seguire sarà affrontato il problema degli organici sottodimensionati e delle stabilizzazioni. La Fp ha chiesto che una sessione venga dedicata alla situazione dei tre Policlinici siciliani. C.G.I.L. e FP C.G.I.L. hanno chiesto che i futuri tavoli siano funzionali a dare risposte concrete a fattuali alla risoluzione reale delle criticità che vive la sanità siciliana altrimenti si rischia di non entrare mai nel merito delle questioni e non risolvere i veri problemi che vivono migliaia di siciliani –concludono -. Il tavolo si è riaggiornato ai primi di Ottobre”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.