Condividi
Il tema

Sanità, Schifani: “Impegnati a rafforzare l’affidabilità nelle comunità territoriali” CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 8 Maggio 2025

“Il governo regionale è impegnato rafforzare la percezione e l’affidabilità nelle comunità territoriali della tutela della salute, pur di fronte a vicende che hanno evidenziato patologie e ritardi che abbiamo affrontato con tempestività, con l’obiettivo di garantire più adeguati ed elevati livelli di qualità, a partire dalla riduzione delle liste d’attesa, obiettivo prioritario del mio governo”. Così il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, parlando nel corso del convegno dedicato alla sanità a Palazzo dei Normanni, a Palermo.

Per il governatore la qualità del sistema si raggiunge “superando le diseguaglianze territoriali nell’erogazione dei Lea conseguenti a rilevanti differenze di tipo strutturale, tecnologico e organizzativo che condizionano l’offerta dei servizi sanitari; destinando risorse significative per rafforzarne la sostenibilità e l’efficienza del servizio; ricorrendo a nuove professionalità sanitarie e parasanitarie”.

Intendiamo migliorare l’accesso alle cure per i cittadini siciliani, rafforzando la qualità dell’offerta da parte di strutture pubbliche riorganizzate e razionalizzate – ha detto Schifani – ma anche attraverso l’accordo con le strutture private accreditate per incrementare la disponibilità di prestazioni sanitarie, dalle visite specialistiche agli interventi chirurgici, con una diminuzione dei tempi di attesa che purtroppo hanno rappresentato una delle criticità maggiori del sistema sanitario regionale. L’obiettivo prioritario – ha concluso Schifani – resta quello di incrementare la flessibilità dell’offerta sanitaria permettendo a molti cittadini di ottenere le cure necessarie in tempi più rapidi rispetto al passato e senza la necessità di migrare, anche per ottenere un’assistenza sanitaria appropriata”.

“La salute è un diritto riconosciuto e fondamentale della persona e come interesse della collettività. Il servizio sanitario nazionale, basato sui principi di universalità, uniformità e solidarietà deve garantire l’accesso all’assistenza sanitaria a tutti i cittadini, sulla base dei bisogni di ciascuno, senza la selezione del rischio. Ciò può e deve avvenire coinvolgendo le strutture sanitarie private che concorrono alla qualità ed all’efficienza complessiva del servizio per corrispondere alla crescente domanda di assistenza sanitaria e di tutela del diritto alla salute”.
“Si tratta – prosegue il governatore- di modellare e modernizzare un sistema. Il pubblico e il privato dovranno farlo nel dialogo e nel confronto innovativo, per affrontare una domanda quantitativamente e qualitativamente crescente di tutela della salute. Un sistema che deve incrementare gli investimenti, sia nell’edilizia sanitaria, garantendo la tempestività di quelli previsti dal Pnrr, che per far fronte all’epocale trasformazione digitale dell’assistenza sanitaria e delle tecnologie innovative per edificare su solide basi una società più inclusiva per le future generazioni dei siciliani”.

Su quanto accaduto al Civico “sono in contatto con l’assessore alla Salute Daniela Faraoni e con il direttore Salvatore Iacolino. Non staremo fermi e inermi su questa vicenda, che si aggiunge ad altre. Cercheremo di dare una adeguata risposta non soltanto all’opinione pubblica, ma anche alla qualità del nostro servizio. Occorre, anche in questa vicenda, coniugare rigore, efficienza e volontà di andare in fondo per non normalizzare semplicemente con banali interventi e nemmeno fare stragi”. Così il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, riguardo alle denunce di presunti casi di malasanità fatte dal medico del reparto di chirurgia toracica dell’ospedale Civico di Palermo.
“Cercheremo questa volta con l’assessore Faraoni – prosegue – in maniera, forse anche un attimo diversa, di essere incisivi e di verificare le anomalie che possono verificarsi, a volte riconducibili ad atteggiamenti di singoli e non del sistema. Dobbiamo distinguere anche la varietà dei comportamenti. Dobbiamo avere il coraggio, la forza e la volontà di andare a fondo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.