Condividi

Santa Lucia del Mela, sequestrata cava abusiva: estrazione su area non autorizzata

giovedì 14 Aprile 2022

I carabinieri del Noe di Catania, con la collaborazione dei militari del comando stazione di Santa Lucia del Mela, hanno sequestrato una cava abusiva di calcarenite, dopo una ispezione in contrada Zara di Santa Lucia del Mela.

I militari hanno bloccato un operaio che si alternava nella conduzione di un escavatore e di un camion con il quale il materiale estratto veniva trasferito nell’impianto di frantumazione della stessa ditta, posto a valle, a qualche km di distanza. Dai documenti esibiti dal titolare della società è emerso che l’imprenditore era in possesso di un’autorizzazione a estrarre materiale rilasciata dal Distretto minerario di Catania ma che le attività di scavo erano state condotte, da diversi anni a questa parte, su un’area completamente diversa da quella autorizzata, a ridosso dell’argine destro del sottostante torrente Floripotena.

L’area interessata dagli scavi abusivi condotti sul fianco ripido del costone della montagna risulta sottoposta a due distinti vincoli di natura paesaggistica. E’ violata anche la fascia di rispetto che tutela i torrenti ed i corsi d’acqua.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.