Condividi
Intervenuti i vigili del fuoco

Santo Stefano Quisquina (AG), divampato un grosso incendio in un magazzino

sabato 20 Gennaio 2024
foto d'archivio

Si è propagato un grosso incendio la notte scorsa all’interno di un un magazzino di Santo Stefano Quisquina (Agrigento), in via Sandro Pertini.

Il proprietario è un negoziante di abbigliamento, che lavora anche come ambulante. Le fiamme hanno completamente distrutto due autovetture, una motocicletta e il furgone che si trovavano all’interno del vano andato a fuoco. Incendio che sarebbe stato generato da un corto circuito. Il furgone era stipato di materiale tessile e vari capi di abbigliamento. Grave il danno economico subito dal commerciante.

Le fiamme, che hanno anche determinato il crollo di un solaio, sarebbero state generate da un corto circuito. L’intervento di spegnimento è stato operato dai vigili del fuoco di Agrigento. Il capoluogo è distante da Santo Stefano Quisquina, e l’arrivo dell’autobotte dei pompieri non ha potuto essere tempestivo. A questo proposito il sindaco Francesco Cacciatore dice: “Non è più accettabile che l’area dei Sicani, nell’entroterra della nostra provincia, non abbia un presidio dei vigili del fuoco a disposizione. Mi batterò, insieme agli altri sindaci dei comuni vicini, per colmare questa gravissima lacuna”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.