Condividi

Sbarchi a Lampedusa, Lamorgese: “Attiva l’operazione ‘Pelagie’ per la sorveglianza del traffico”

giovedì 10 Settembre 2020

“Gli sforzi italiani, per quanto riguarda Lampedusa, si sono concentrati nel ricercare una collaborazione con le autorità tunisine in fatto di sbarchi dovuti alla crisi socio-economica che ha investito quel paese. Si tratta in prevalenza di sbarchi autonomi contro i quali e’ difficile contrapporre un’azione di contenimento efficace. In ogni caso è attiva, soprattutto con finalità persuasive, l’operazione Pelagie che vede impegnata l’Italia con assetti navali nel Mediterraneo centrale per la sorveglianza del traffico“.

Lo ha detto il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, rispondendo al Question Time in aula al Senato. “Dobbiamo prevedere un meccanismo di ripartizione obbligatoria per tutti gli Stati dell’Unione e su questo siamo impegnati a costruire un consenso europeo“, ha concluso.

GLI SBARCHI DI OGGI IN SICILIA

Sei barchini, con un totale di 87 tunisini, sono stati avvistati e bloccati dalle motovedette della Guardia costiera e della Guardia di finanza. A bordo c’erano un minimo di 8 persone e un massimo di 18. Tre erano nelle acque antistanti, a Sud-Ovest, di Lampedusa (Ag).

Due imbarcazioni sono state invece intercettate poco prima che arrivassero all’Isola dei Conigli e un’altra prima che giungesse alla Tabaccara. I sei gruppi sono stati già portati all’hotspot di contrada Imbriacola dove stanotte erano stati portati gli altri 93 sbarcati. Attualmente, nella struttura d’accoglienza, ci sono 316 persone. (ANSA).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it