Condividi

Sbarco a Pozzallo, 25 morti. Il drammatico racconto dei sopravvissuti

martedì 30 Maggio 2017

Sarebbero più di 25 i morti dell’ultimo naufragio avvenuto nelle acque del Canale di Sicilia due giorni fa. La conferma è arrivata dai migranti sbarcati ieri a Pozzallo da nave Gregoretti con la quale sono giunti anche due cadaveri. Si tratta di due giovani dell’apparente età di 25 anni secondo il medico legale, morti per asfissia da annegamento. La Polizia ha fermato i due presunti scafisti, un gambiano di 33 anni e un senegalese di 23 anni che guidavano i due gommoni partiti dalla Libia.

I migranti di uno dei due gommoni, secondo la ricostruzione fatta da diversi testimoni agli uomini del gruppo interforze di Polizia, sono partiti sabato notte dalla Libia in 160 a bordo di un fatiscente gommone che dopo alcune ore ha imbarcato acqua fino a quando si è squarciato per il troppo peso. A decine sono caduti in mare e solo alcuni sono riusciti a risalire a bordo mentre gli altri annegavano.

I migranti superstiti, nel dare aiuto a coloro che erano in mare, sono riusciti a trarre in salvo solo due persone che dopo poco, però, sono morte. Anche lo scafista è caduto in mare ma poi è riuscito a risalire ed a continuare la navigazione fino a quando il motore si è guastato e sono rimasti in balia delle onde per tutta la notte ed il giorno successivo, ovvero quando sono stati soccorsi dalla motonave.

In questo caso il presunto scafista è stato fermato anche per il reato di morte come conseguenza del delitto di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina considerata la sua condotta che ha messo in pericolo tutti i migranti causando l’incidente in mare che ha avuto come conseguenza la morte di oltre 25 persone.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.