Condividi
I numeri

Sbarco di 44 migranti a Lampedusa,a bordo anche due cadaveri

martedì 9 Settembre 2025
foto d'archivio
Due cadaveri sono stati sbarcati durante la notte sul molo di Lampedusa.
Erano su un’imbarcazione di 8 metri, assieme a 44 egiziani, eritrei, etiopi, gambiani e algerini, soccorsa dalla motovedetta V1302 della guardia di finanza. Fra le persone sbarcate anche tre intossicati da idrocarburi che sono stati subito portati al poliambulatorio.
I corpi sono stati già trasferiti alla camera mortuaria del cimitero di Cala Pisana dove verrà effettuata l’ispezione cadaverica. Verosimilmente i due giovani migranti sono morti a causa di un’intossicazione da idrocarburi.
Quasi 300 persone sono sbarcate, fra la notte e l’alba, a Lampedusa, dopo che sono stati soccorsi 5 barchini. Ieri, in 24 ore, sulla maggiore delle isole Pelagie ci sono stati 15 sbarchi con un totale di 847 persone. In poco più di 36 ore, a Lampedusa sono giunti oltre 1.100 migranti. 
Sono invece in 1.802 i migranti presenti nell’hotspot di Lampedusa. Un numero che non si registrava da mesi nella struttura di contrada Imbriacola. A determinare una così elevata presenza non soltanto i tantissimi approdi, ma anche i trasferimenti verso Porto Empedocle che vanno a rilento. Ieri sera, sono stati imbarcati sul traghetto di linea in 199. Per la tarda mattinata di oggi è stato disposto un trasferimento di 100 persone.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it