Due cadaveri sono stati sbarcati durante la notte sul molo di Lampedusa.
Erano su un’imbarcazione di 8 metri, assieme a 44 egiziani, eritrei, etiopi, gambiani e algerini, soccorsa dalla motovedetta V1302 della guardia di finanza. Fra le persone sbarcate anche tre intossicati da idrocarburi che sono stati subito portati al poliambulatorio.
I corpi sono stati già trasferiti alla camera mortuaria del cimitero di Cala Pisana dove verrà effettuata l’ispezione cadaverica. Verosimilmente i due giovani migranti sono morti a causa di un’intossicazione da idrocarburi.
Quasi 300 persone sono sbarcate, fra la notte e l’alba, a Lampedusa, dopo che sono stati soccorsi 5 barchini. Ieri, in 24 ore, sulla maggiore delle isole Pelagie ci sono stati 15 sbarchi con un totale di 847 persone. In poco più di 36 ore, a Lampedusa sono giunti oltre 1.100 migranti.
Sono invece in 1.802 i migranti presenti nell’hotspot di Lampedusa. Un numero che non si registrava da mesi nella struttura di contrada Imbriacola. A determinare una così elevata presenza non soltanto i tantissimi approdi, ma anche i trasferimenti verso Porto Empedocle che vanno a rilento. Ieri sera, sono stati imbarcati sul traghetto di linea in 199. Per la tarda mattinata di oggi è stato disposto un trasferimento di 100 persone.





