Condividi

Scandalo viadotto Scorciavacche, verso il rinvio a giudizio. Tremano l’impresa e Anas

martedì 13 Febbraio 2018
Il viadotto Scorciavacche, Bolognetta scpa
Il viadotto Scorciavacche

Al vaglio del Gip la richiesta di rinvio a giudizio della procura di Termini Imerese per il crollo del viadotto Scorciavacche, sulla SS121 Palermo-Agrigento, avvenuto il 30 dicembre 2014, dopo solo una settimana dall’inaugurazione.

L’opera, costata 13 milioni di euro, è stata realizzata dall’Ati “Bolognetta scpa” (raggruppamento di imprese tra Cmc di Ravenna, Tecnis di Catania e Ccc di Bologna). Tra gli indagati, anche i vertici dell’Anas, quali l’ex presidente nazionale Pietro Ciucci.

Secondo la Procura, la decisione di anticipare di 3 mesi i tempi di apertura del viadotto sarebbe stata presa da Ciucci e dagli altri per “mero tornaconto personale”. Nella prima fase dell’indagine la Procura aveva emesso una trentina di avvisi di garanzia per attentato alla sicurezza dei trasporti. Il magistrato ha accertato che il certificato di stabilità dell’opera risulta firmato da tecnici e funzionari che quel giorno non erano neppure presenti sul posto. Da qui l’ipotesi di falso.

In alto il servizio del TGR Rai Sicilia in onda oggi.

 

Clicca QUI per l’approfondimento di REPORT del 2015.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.