Condividi

Scavi a Mazzallakkar, Samonà: “Al via ricostruzione storica supportata da indagini scientifiche”

venerdì 16 Luglio 2021

L’assessore.dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà, nelle scorse ore ha visitato il Baglio fortificato di Mazzallakkar, a Sambuca di Sicilia, riemerso dalle acque del Lago Arancio. Nell’ambito della visita ha annunciato che il Governo regionale nel 2022 finanzierà una campagna di scavi archeologici che sarà curata dalla Soprintendenza dei Beni Culturali e Ambientali di Agrigento, guidata da Michele Benfari, per una ricostruzione storica del sito supportata da indagini scientifiche.

Diverse sono, Infatti, le ipotesi sull’origine di questo luogo: che si sia trattato di un fortino arabo, che sia un insediamento sorto dopo l’anno mille o, come sostengono le più recenti tesi scientifiche, che sia stata una masseria fortificata costruita in epoca cinquecentesca. “Indagare il nostro passato – sottolinea l’assessore Alberto Samonà – ci permette di conoscere meglio il presente e di programmare per il futuro. Per me le pietre hanno un’anima e dunque, riportare gli studiosi in questo sito è l’occasione per valorizzare un territorio ricco di storia che vogliamo consegnare ai visitatori che vogliono scoprire i luoghi memorabili della nostra terra”.

All’inaugurazione dei percorsi di visita, che proseguiranno in questi giorni grazie al “Le Vie dei Tesori”, erano presenti anche il sindaco di Sambuca Leo Ciaccio, il vicesindaco Giuseppe Cacioppo, l’amministratore delegato di Planeta, Alessio Planeta, il presidente della Federazione Strade del Vino di Sicilia, Gori Sparacino, il soprintendente ai Beni culturali di Agrigento Michele Benfari, il presidente della Fondazione Le Vie dei Tesori, Laura Anello.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.