Condividi
Le parole del presidente

Schifani: “Il sindaco Lagalla ha lavorato bene e con coraggio”

martedì 16 Settembre 2025
Renato Schifani
 “Il sindaco Roberto Lagalla ha lavorato bene e con coraggio. Amministrare una città metropolitana non è affatto semplice, soprattutto quando si eredita una gestione allo sbando”.
Così il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, interpellato dall’ANSA che gli ha chiesto un commento sull’amministrazione di Palermo.
In questi primi tre anni di mandato ha saputo affrontare e risolvere problemi gravi e irrisolti lasciati dal suo predecessore: dal restituire una degna sepoltura alle oltre mille bare accumulate al cimitero dei Rotoli alla sistemazione dei conti del Comune con la parifica della Corte dei conti che ha consentito anche lo sblocco dei concorsi, fino alla cura dei servizi essenziali; dall’asfaltatura delle strade al miglioramento dell’illuminazione pubblica. Sono risultati concreti che testimoniano la serietà e l’impegno di Lagalla nel ridare dignità alla città e ai suoi cittadini“.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.