Condividi
Le dichiarazioni a Galati Mamertino (ME)

Schifani: “In Sicilia due miliardi di avanzo, il problema è come spenderli. Dato consolidato grazie alla politiche attuate”

sabato 11 Ottobre 2025
Renato Schifani a Galati

“Per ora siamo ricchi, come confermato dall’avanzo di due miliardi di euro registrato nel 2024, il problema è spendere. Riuscire a spendere non dipende da me. La provvista il governo l’ha fatta. Abbiamo un boom economico grazie alla politica che stiamo attuando e una previsione per il 2025 di un ulteriore aumento delle entrate”. Cosi il presidente della Regione siciliana Renato Schifani parlando con i cronisti a Galati Mamertino, nel Messinese, dove è in corso il festival del giornalismo enogastronomico, alla decima edizione.     

“È un dato consolidato – ha aggiunto il governatore – questi sono i segnali. Il risanamento dei conti, il boom economico, l’interesse turistico, per quest’ultimo è stato prorogato di un mese, su richiesta di Federalberghi, il bando turismo Sicilia. Se dovesse avere un ottimo risultato, siccome sono fondi Fsc, cercherò di fare qualche correzione per rimpinguarlo”.  

“Sono procedure che dipendono da noi, dall’apparato – ha sottolineato Schifani – riuscire a far andare avanti i fondi Fsc per la Sicilia vuol dire terme, fondo turismo. I termovalorizzatori sono tutti Fsc: li rimpingueremo ulteriormente. Sono gestiti in maniera più snella rispetto a quelli che sono fondi regionali, che passano dal Parlamento, dalla visione parlamentare… e lì mi taccio”.

“Chi mi conosce sa che quando prendo un impegno cerco di mantenerlo. Poi, certo, se questi impegni devono passare dai filtri parlamentari… Non riesco a comprendere questa trasversalità di voto contro la norma che prevedeva il Fondo per l’editoria, condiviso tra l’altro con i giornalisti della Stampa parlamentare siciliana” – continua il presidente della Regione Renato Schifani in merito al Fondo per l’editoria – Ci sono stati molti voti trasversali contrari – ha aggiunto – è la seconda volta che viene bocciata dall’Ars, comincio a chiedermi perché.- Non capisco perché, davvero. Non è che qualcuno abbia alzato il ditino in questi mesi per chiedere correzioni? Perché io recepisco subito, lo correggiamo. A me interessa la norma. Poi, se c’è qualche correzione da fare, si fa. La riproporrò”.

“Sono del segno zodiacale del Toro, mi chiamano diesel. Ho scoperto che è il mio nomignolo, me lo ha detto un medico. Bisogna andare avanti. È dura ma lavoriamo, certe volte mi stanco, ma quando uno vuole va avanti, come un diesel appunto. Sono sereno e pacato”.

Schifani si è soffermato su quanto accaduto durante i lavori dell’Ars per la manovra quater: “Quello che mi dispiace di più è la norma south working bocciata: la riproporremo – ha detto – votare contro quella misura vuol dire votare contro i ragazzi siciliani. Peccato. Consentiva ai giovani di tornare a lavorare qui, incentivando le imprese che permettono il lavoro a distanza. È un’amarezza politica. Votare contro i ragazzi che tornano… Speriamo che non succeda più. Questi episodi rischiano di allontanare i cittadini dalla politica. Ci ritornerò: è una bella misura. Voleva essere, in questi mesi, sperimentale per partire bene a gennaio”.

“Sono qui a Galati Mamertino per dare un segno di presenza da parte del presidente della Regione. È giusto che ci facciamo sentire vicini. Il tema delle aree interne, richiamato più volte, quello della viabilità, della qualità della nostra produzione, perché quella locale è davvero di eccellenza, e quello dei canali di sbocco e della commercializzazione sono tutti aspetti importanti”, conclude Schifani. 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it