Condividi

Sciacca: a vuoto il bando per l’Hotel Terme in liquidazione

mercoledì 5 Agosto 2020
Hotel Terme di Sciacca

Va ancora a vuoto il bando per l’acquisto dell’ex Motel Agip, di proprietà della Terme di Sciacca spa.

Il liquidatore Carlo Turriciano pensa adesso a una trattativa privata per la vendita. “Trasmetterò una relazione alla Regione – dice al Giornale di Sicilia – e chiederò di procedere con la trattativa privata dopo tutti i tentativi che sono andati a vuoto per la vendita”.

Il bene era stato valutato dall’Agenzia per il Territorio 2 milioni 170 mila euro, ma adesso, con una riduzione del 25% dopo i tentativi di vendita risultati infruttuosi e di un ulteriore 20%, era sceso a un milione 171 mila euro.

Il bene è libero e su di esso non grava alcun diritto di prelazione. La vendita all’asta prevista nella giornata di ieri non ha fatto registrare alcuna offerta e si allungano i tempi affinché la società possa liquidare il proprio debito con il Comune di Sciacca. La Terme di Sciacca ha pagato tutti i debiti tranne quello con il Comune, per imposte non versate, che ammonta a circa un milione di euro.

In passato si è valutata anche un’ipotesi di acquisto da parte del Comune, ma non è mai stato manifestato alcun interesse dall’ente che fino a pochi mesi fa in quei locali ospitava il comando della Polizia municipale.

Lo scorso gennaio si era occupata del caso anche Striscia le Notizia.

 

 

LEGGI ANCHE:

Striscia la Notizia a Sciacca: “Il paese delle terme… senza terme” | VIDEO

Regione: un bando per la riapertura delle Terme di Sciacca

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.