Condividi
La sentenza

Sciacca (AG), donna cade sul marciapiede: richiesto risarcimento

lunedì 15 Gennaio 2024

Una donna di 47 anni, Paola Indelicato, residente a Sciacca in provincia di Agrigento, per una caduta sul marciapiede condanna l’Ente, quale proprietario e custode della strada, a risarcire danni e spese.

La vicenda risale all’agosto 2019, la donna mentre camminava a piedi in via Incisa, all’altezza del portale del Laurana, cade a terra a causa della deformazione della strada riportando lesioni al piede sinistro.

La donna, assistita dallo Studio Legale Marciante con gli avvocati Filippo Marciante e Francesco Trafficante, richiede il risarcimento al Comune di Sciacca che, però contesta e nega la richiesta di risarcimento danni, evidenziando l’assoluta mancanza di responsabilità dell’Ente e chiedendo, anzi, al tribunale di dar conto della responsabilità della donna.

Gli avvocati Marciante e Trafficante dichiarano: “L’accadimento del sinistro si è verificato con le modalità riferite nell’atto di citazione, smentendo così le contestazioni dell’ente convenuto”. La sentenza del Tribunale di Sciacca consolida il principio per il quale l’art. 2051 del codice civile si applica anche “alle strada pubbliche”, “sicchè – si legge nella  sentenza del Tribunale di Sciacca – ogni qualvolta venga in rilievo un bene di uso generale, al fine di escludere la responsabilità della P.A. è necessario che questa dimostri l’espletamento della normale attività di vigilanza e di manutenzione, esigibile in relazione alla specificità della cosa”.

Il Giudice ha, quindi, ritenuto il nesso di causalità tra la “pericolosità della strada e l’evento dannoso”, pur stimando un effetto causale del 10% in capo alla signora per non aver prestato anche lei la dovuta attenzione alle condizioni del rivestimento del manto stradale.

Il Comune dovrà, quindi, risarcire la donna sia per il danno che ha subito, oltre che pagare le spese della perizia medica e le spese legali. La sentenza è stata notificata al Comune lo scorso 29 novembre e da qualche giorno è divenuta “definitiva”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Beach Volley, successo a Marina di Modica: la Provincia di Ragusa meta indiscussa per lo sport CLICCA PER IL VIDEO

Le video interviste realizzate sul posto da ilSicilia.it raccontano non solo l’evento, ma annunciano importanti appuntamenti sportivi anche per il prossimo anno

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.