Condividi

Sciacca, Musumeci: “Va riaperto al più presto il Teatro Samonà”

mercoledì 4 Dicembre 2019

«Il Teatro regionale Samonà di Sciacca va riaperto al più presto possibile». Lo ha dichiarato il governatore Nello Musumeci al termine del sopralluogo effettuato nella struttura agrigentina, insieme al sindaco Francesca Valenti, al dirigente generale del dipartimento regionale dei Beni culturali Sergio Alessandro e al soprintendente Michele Benfari.

Arch. Giuseppe Samonà
Arch. Giuseppe Samonà

Da anni il teatro, affidato in concessione dal precedente governo al Comune, è chiuso. Vanno completati alcuni lavori sul palcoscenico, oltre a una revisione generale dei servizi tecnici.

A giorni si terrà un incontro operativo a Palazzo d’Orleans a Palermo per verificare la possibilità di utilizzare progetti già esistenti e mai approvati. In caso contrario si procederà a un incarico esterno per l’adeguamento della struttura teatrale.

«È un peccato – prosegue il presidente della Regione – che un gioiello destinato ad attività convegnistica, congressuali, oltre che teatrali, debba restare precluso alla città. Dopo aver eseguito i lavori valuteremo se affidarlo al Comune o a soggetti privati, attraverso una procedure di evidenza pubblica».

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, I circoscrizione: la più piccola e più ricca CLICCA PER IL VIDEO

Si avvia verso la conclusione il viaggio de ilSicilia.it alla scoperta delle otto circoscrizioni di Palermo. La prima è il centro storico

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.