Condividi

Scicli, Musumeci rende omaggio al giudice Santiapichi CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 26 Maggio 2022

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Santiapichi è stato un grande magistrato che ha saputo difendere la propria autonomia e indipendenza. Nel momento in cui è stato chiamato a presiedere processi importanti e c’era bisogno di riacquistare la perduta fiducia nelle Istituzioni di buona parte della pubblica opinione, in piena stagione del terrorismo, lui seppe essere equilibrato, ponderato, coraggioso, dimostrando profondo acume giuridico. Ho voluto portare l’omaggio del governo regionale a questo figlio della nostra Isola, a questo apprezzato servitore dello Stato e fecondo scrittore, ispirato spesso dai personaggi e dai luoghi in cui era nato e in cui si era formato“. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci a Scicli, nel Ragusano, intervenendo all’inaugurazione del monumento commemorativo in ricordo del giudice Severino Santiapichi, scomparso nel 2016, resosi famoso anche per avere presieduto i primi processi alle Brigate Rosse e all’attentatore del Papa Ali Agca.

Il busto in bronzo, realizzato dal maestro Salvatore Denaro, è stato realizzato per iniziativa dell’associazione culturale “Primo Maggio”, d’intesa con la famiglia dell’illustre sciclitano. Presenti alla cerimonia, oltre ai familiari, il prefetto di Ragusa, il sindaco Vincenzo Giannone, i deputati regionali Assenza e Ragusa, autorità civili, militari e religiose.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.