Condividi

Sciolto il Consiglio comunale di Bolognetta, il Tar detta i tempi per depositare tutti gli atti

giovedì 10 Marzo 2022

Un mese e mezzo di tempo è stato concesso dal Tar del Lazio alla Pubblica amministrazione per depositare tutti gli atti che nel novembre dello scorso anno portarono, su proposta del Ministero dell’Interno Luciana Lamorgese, allo scioglimento del Consiglio comunale di Bolognetta (Palermo) per presunte ingerenze da parte della criminalità organizzata nei confronti dell’amministrazione locale. La decisione è contenuta in un’ordinanza istruttoria emessa e pubblicata nell’ambito di un ricorso amministrativo presentato dall’ex amministrazione cittadina.

Il Tar, premettendo che “le doglianze spiegate dai ricorrenti possono essere meglio apprezzate in sede di merito“, ha osservato che “agli atti sono presenti unicamente il decreto presidenziale di scioglimento del Comune e contestuale nomina della Commissione straordinaria, unitamente alla relazione del Ministro dell’interno del 5 novembre 2021 e alla relazione della Prefettura“. Da ciò il fatto che “per assicurare l’effettività del diritto di difesa dei ricorrenti, si rende necessario acquisire l’intera documentazione relativa alla procedura in esame, priva di oscuramenti e completa di tutta la documentazione alla stessa allegata, e in particolare: gli atti di nomina della Commissione di accesso; gli atti relativi all’attività compiuta dalla predetta Commissione“.

Documenti, questi, che dovranno essere depositati in versione integrale e privi di omissis “fermo il rispetto delle cautele imposte dalla natura classificata del testo che l’amministrazione è tenuta ad osservare“. Assegnato il termine di 45 giorni per il deposito di quanto richiesto, è stata fissata l’udienza pubblica del prossimo 9 novembre per la trattazione di merito del ricorso proposto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.