Condividi

Sciopero dei riders a Palermo: “Siamo un servizio essenziale” | VIDEO

venerdì 30 Ottobre 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Oggi 30 ottobre si tiene a Palermo lo sciopero dei riders, che arriva al culmine di una settimana di volantinaggi, raccolta di firme e sensibilizzazione dei clienti con la campagna di informazione #iosonounrider, ideata dagli stessi lavoratori.

Una giornata di protesta nazionale “contro l’accordo-truffa Assodelivery-Ugl, con manifestazioni in 15  piazze italiane. A Palermo la protesta andrà avanti dalle 18,30 in poi, fino a fine turno, anche se molti rider si asterranno dal lavoro per tutta la giornata”, informa il sindacato Nidil Cgil.

Le proteste, come si vede nell’intervista video in alto, sono iniziate già stamani. Alle 18.30 poi è previsto un sit-in in piazza Verdi, secondo le direttive Covid.

#iosonounrider“Questi lavoratori – aggiunge il segretario Nidil Cgil Palermo Andrea Gattuso –  come nella prima fase della pandemia, continuano a svolgere un servizio essenziale che permette a un settore economico come quello della ristorazione, che dopo le 18 funziona solo con l’asporto, di stare aperto. Chiediamo al governo un intervento a tutela dei lavoratori”. 

Il  volantino #iosonounrider, che sta alla base della campagna d’informazione, è stato  scritto “col cuore” da Simone, un rider quarantenne. E l’immagine-simbolo della protesta, un rider sulla vespa gialla, con lo zaino verde sulle spalle, è stata ideata  da un altro fattorino,  un fumettista, in arte Trepi,  è diventata l’adesivo che i corrieri possono attaccare sugli zaini, sulle moto, sui caschi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Pennino: “Al lavoro per il potenziamento dell’affido familiare. Dipendenze? A breve i centri a bassa soglia” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista all’assessore comunale alle Politiche sociali Rosi Pennino su potenziamento dell’affido familiare, contrasto alle dipendenze e fondo povertà

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.