Condividi
La mobilitazione

Sciopero del commercio, a Palermo e Catania hanno aderito otto lavoratori su dieci

domenica 31 Marzo 2024

Hanno aderito a Palermo e Catania l’80% dei lavoratori della Federdistribuzione, secondo la stima dei sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, guidati da Giovanni Dalò, Giusi Sferruzza e Ida Saja, che oggi a Palermo hanno organizzato un flash mob in via Ruggero Settimo.

A incrociare le braccia per l’intero turno lavorativo sono stati i dipendenti di catene di negozi, franchising, ingrosso, cash and carry e shopping on line che attendono da 51 mesi il rinnovo dei contratti.

La lunga trattativadice Dalò, Sferruzza e Sajaculminata la notte tra il 26 e il 27 marzo, ha visto un’associazione datoriale che ha tentato in ogni modo di depotenziare la parte normativa del testo contrattuale che, qualora accolto così come proposto da Federdistribuzione al tavolo, avrebbe offeso la professionalità delle tantissime lavoratrici e tantissimi lavoratori del settore“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.