Condividi
L'annuncio

Sclafani Bagni, il sindaco Solazzo aderisce a Forza Italia. Tamajo: “Slancio al territorio”

lunedì 13 Gennaio 2025

In occasione di un incontro strategico per il futuro politico e amministrativo del territorio, il sindaco di Sclafani Bagni, Giuseppe Solazzo, ha annunciato ufficialmente la sua adesione a Forza Italia. La riunione, svoltasi alla presenza dell’assessore regionale alle Attività Produttive, Edy Tamajo, e del coordinatore cittadino di Forza Italia di Caltavuturo, Nino Cirrito, ha sottolineato l’impegno comune per promuovere lo sviluppo locale.

Per me, aderire a Forza Italia significa scegliere un progetto politico capace di dare risposte concrete alle esigenze della nostra comunità”, ha dichiarato Giuseppe Solazzo.Ho avuto modo di confrontarmi con Edy Tamajo che condivide la mia visione di crescita e attenzione ai bisogni del territorio, e ringrazio l’assessore per la fiducia e il supporto, così come Nino Cirrito per il prezioso lavoro che svolge quotidianamente a livello locale.”

Anche l’assessore regionale Edy Tamajo ha espresso soddisfazione per l’ingresso del sindaco Solazzo nel partito: “l’adesione di Giuseppe Solazzo è una testimonianza di come Forza Italia sia un punto di riferimento per gli amministratori locali che vogliono lavorare in sinergia con la Regione per promuovere sviluppo e opportunità. La presenza di figure competenti e motivate è fondamentale per rafforzare la nostra rete sul territorio”.

Presente all’incontro, anche il coordinatore cittadino di Forza Italia di Caltavuturo, Nino Cirrito, il quale ha sottolineato l’importanza di questa adesione: “Il sindaco Solazzo rappresenta un amministratore capace e determinato. La sua scelta di aderire a Forza Italia conferma che il nostro partito è sempre più vicino ai territori e alle reali necessità delle comunità. Lavoreremo insieme per portare avanti progetti che possano garantire sviluppo e benessere per Sclafani Bagni e il comprensorio.”

Con l’ingresso di Giuseppe Solazzo, Forza Italia conferma il proprio ruolo di protagonista nella politica locale, pronta a rispondere con determinazione alle sfide del territorio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.