Da lunedì scorso non si hanno più notizie di Giovanni Russo, 28 anni, allontanatosi da casa sua a Campobello di Mazara, nel Trapanese. L’ultima volta Russo è stato visto presso il bar della stazione ferroviaria e indossava un paio di pantaloni neri e una maglia grigia. A denunciare la scomparsa è stato il padre Non è la prima volta che Giovanni Russo si allontana da casa. Era già successo nel settembre scorso, quando andò via da casa, dopo avere avuto un diverbio col padre. Il giovane fu poi ritrovato in un casolare-ovile di contrada San Giovanni, nel territorio di Campobello. Per le ricerche sono impegnati carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Municipale e Vigili del Fuoco che metteranno in campo anche squadre speciali con l’uso di droni. A disposizione per chi dovesse avvistarlo i numeri di telefono dei carabinieri (0924911407 – 0923932858) oppure della Polizia Municipale (3357442592).
Scomparso 28enne nel Trapanese: avviate le ricerche

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO
IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.
Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO
Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
