Condividi
celebrati a Villagrazia di Carini

Scontro frontale a Custonaci (TP): celebrati funerali vittime

giovedì 30 Marzo 2023

Sono stati celebrati a Villagrazia di Carini i funerali di tre delle cinque vittime di Carini morte nell’incidente di Custonaci. A officiare il rito funebre don Angelo Inzerillo, parroco della chiesa Mater Divinae Gratiae. Le salme di Matteo Cataldo, 70 anni, della moglie Maria Grazia Ficarra, 67 anni, e del figlio Danilo Cataldo, 44 anni, sono state portate a spalla dentro la chiesa gremita di parenti e amici. Nella stessa vettura c’erano i cugini Matteo Schiera, 72 anni, e Anna Rosa Romancino, di 69. A presenziare alle esequie anche il sindaco di Carini Giovì Monteleone.

Le cinque vittime erano a bordo del Doblò che si è scontrato in modo violento con l’Alfa 159 su cui viaggiavano due persone originarie di Erice: Vincenzo Cipponeri, 44 anni, morto sul colpo e Maria Pia Giambona, di 34 anni ,che si trova ricoverata in rianimazione al Sant’Antonio Abbate di Trapani. L’incidente si è verificato sulla Strada provinciale 16 altezza Custonaci. Sei le persone morte nello scontro.Le indagini sono condotte dai Carabinieri Custonaci insieme alla sezione radiomobile compagnia di Alcamo. Secondo le prime verifiche il contachilometri dell’Alfa 159 segnava la velocità di 150 Km/h.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.