Scontro tra auto a Marsala (TP): sette giovani feriti, due sono in gravi condizioni
Redazione
sabato 2 Agosto 2025
Sette giovani sono rimasti feriti (uno è in gravi condizioni, con prognosi riservata sulla vita) in un incidente stradale avvenuto, a Marsala, poco prima dell’alba. Secondo una prima ricostruzione, due auto che viaggiavano ad alta velocità in direzione del centro cittadino si sono scontrate con una terza vettura sulla quale c’erano alcune ragazze che stavano tornando a casa.
Ospedale “Paolo Borsellino” Marsala
L’impatto è avvenuto in via Trapani, nei pressi dell’Istituto Agrario-Alberghiero “Abele Damiani” di Marsala. La zona non era illuminata.
Lo scontro sarebbe stato violentissimo. I feriti sono stati soccorsi da tre ambulanze, ma al pronto soccorso dell’ospedale “Paolo Borsellino” di Marsala c’era un solo medico di turno, con i pazienti con diversi traumi cranici in attesa di poter fare la Tac.
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i carabinieri, che hanno avviato gli accertamenti. I conducenti sono stati sottoposti all’alcol test.
AGGIORNAMENTO
ORE 11:35 – Si aggrava il bilancio dell’incidente stradale avvenuto, poco prima dell’alba, a Marsala. Sono due i giovani dichiarati in prognosi riservata dai medici dell’ospedale “Paolo Borsellino”. Sono sei, in tutto, i giovani feriti arrivati al pronto soccorso.
Una ragazza, in particolare, è in condizioni critiche: ha emorragie cerebrali, fratture multiple a vertebre e costole, e la milza danneggiata. Anche un ragazzo ha riportato emorragie cerebrali. Gli altri feriti hanno riportato traumi lievi, contusioni e ferite superficiali. Secondo quanto emerso, tutti stavano tornando da una festa. Alcuni testimoni hanno parlato di sette persone coinvolte nell’incidente, ma una si sarebbe allontanata subito dopo lo scontro: un particolare che, al momento, non trova ancora riscontro.
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.