Condividi

Scoperta discarica di materiale pericoloso sul torrente Mela nel Messinese

lunedì 6 Agosto 2018
discarica-ririfiuti-pericolosi-sequestro-3
FOTO ARCHIVIO

Continua l’attività di monitoraggio e di tutela del territorio della sezione Ambiente della Polizia Metropolitana, finalizzata alla repressione di comportamenti che determinano preoccupanti fenomeni di degrado ambientale.

discarica-rifiuti-pericolosi-sequestro-2In una delle aree a più elevata pericolosità ambientale della Sicilia, con livelli di inquinamento inaccettabili e con forti rischi per la salute pubblica nei comuni di Milazzo e San Filippo, come certificato dalla recente relazione Arpa 2018, è stata scoperta una discarica di rifiuti pericolosi  su un’area di circa 5.000 mq. sul greto del torrente Mela, in una zona che ricade nel Comune di Milazzo.

Nel sito erano presenti rifiuti pericolosi di ogni genere, lastre di eternit intere e lastre di eternit frantumato miscelato con materiale edilizio, copertoni, suppellettili, legname, inerti e rifiuti solidi urbani, miscelati tra loro ed abbandonati su un terreno senza alcuna impermeabilizzazione, con i conseguenti rischi per le sottostanti falde acquifere, e con evidenti segni di combustione, quindi con maggiori pericoli per la popolazione e le piantagioni adiacenti, a causa della dispersione di diossina nell’ambiente.

Configurandosi il reato di “Abbandono di rifiuti pericolosi“, il responsabile della sezione Ambiente, sentito telefonicamente il P.M. di turno della Procura di Barcellona P.d.G. Rita Barbieri, ha posto sotto sequestro l’intera area che è stata delimitata con picchetti di legno e nastro bicolore, è stata quindi trasmessa alla Procura della Repubblica di Barcellona P.G.  la notizia di reato a carico di ignoti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.