Condividi
I controlli

Scoperte stalle abusive a Catania, salvati cinque cavalli

giovedì 24 Aprile 2025
Controlli della polizia, contro la macellazione e le corse clandestine, nel quartiere San Cristoforo di Catania, con personale del corpo forestale e veterinari dell’Asp, hanno permesso di scoprire undici stalle abusive e di salvare cinque cavalli e di denunciare tre persone.
In alcuni casi sono stati trovati equini in condizioni igieniche pessime, ristretti in uno spazio fin troppo limitato e del tutto inadeguato ad ospitarli. Oltre alle carenze strutturali, i poliziotti hanno constatato come alcuni animali si trovassero in precarie condizioni di salute perché malnutriti e, persino, lasciati senza cibo e acqua. Sono state prestate le cure necessarie dai medici veterinari per poi rifocillare i cavalli, cinque dei quali sono stati sottoposti a fermo amministrativo.
Sono stati anche sequestrati farmaci, alcuni dei quali di natura dopante, utilizzati senza alcuna prescrizione medica e somministrati ai cavalli per migliorare le loro prestazioni. Tre dei gestori delle stalle abusive sono stati denunciati per maltrattamento di animali, due di loro anche per detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura e produttive di gravi sofferenze. Inoltre, uno dei proprietari è stato denunciato anche per esercizio abusivo della professione veterinaria in quanto ha acquistato i farmaci senza prescrizione medica e li ha somministrati senza averne alcuna competenza. Al termine degli accertamenti ai gestori sono state contestate sanzioni per oltre 35 mila euro.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.