Condividi
Il fatto

Scoperti lavoratori in nero in quattro cantieri edili a Bagheria (PA), i controlli della guardia di finanza

giovedì 3 Ottobre 2024

I finanzieri della compagnia di Bagheria hanno scoperto quattordici operai in nero, sorpresi a lavorare per quattro diverse imprese edili. I militari prima di entrare nell’area del cantiere hanno prima svolto attività di osservazione dei cantieri edili sul territorio, poi, hanno rilevato come in ognuno dei quattro cantieri, nessuno dei quattordici operai intenti a lavorare risultava assunto.

E’ emerso dalla banche dati che quattro operai percepivano l’assegno di inclusione; un altro, invece, fruiva di indennità per la disoccupazione, la cosiddetta Naspi. Per tutte le imprese, è stata proposta la sospensione dell’attività imprenditoriale. Ai datori di lavoro sono state contestate sanzioni amministrative da un minimo di 27.300 euro a 163.800 euro. Per i percettori di sussidi, è stata inviata apposita comunicazione alle sedi Inps competenti per territorio, per fare decadere il beneficio. È stata così impedita la fruizione ulteriore di 24.350 di assegno di inclusione e 24.906 di Naspi.

Dall’inizio dell’anno, a livello provinciale, sono stati effettuati n. 213 interventi che hanno consentito di individuare 274 lavoratori in nero e di segnalare 117 datori di lavoro, con un incremento del 36% rispetto al medesimo periodo dell’anno 2023.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.