Condividi

Scuola, Amata: “Tante criticità e situazioni vergognose”

martedì 15 Settembre 2020
l'on. Elvira Amata

All’insegna di tante incertezze è iniziato il nuovo anno scolastico e la parlamentare siciliana di Fratelli d’Italia Elvira Amata evidenzia le “troppe criticità ancora irrisolte da parte del Governo Conte”, che rischiano di riflettersi in termini pesanti sull’andamento della situazione in tutto il Paese e dunque anche nel territorio siciliano.

“Nelle scorse ore sono tornati tra i banchi solo una parte dei 717.000 studenti siciliani, solo una parte della totalità, in virtù della possibilità di deroga al 24 settembre opportunamente concessa dal Presidente Nello Musumeci – afferma l’on. Amata -. Ho avuto modo di sentire tanti tra insegnanti e dirigenti scolastici durante tutta la giornata di lunedì: voglio ringraziarli come mamma e come membro delle istituzioni. Il loro impegno e la loro serietà nell’affrontare una situazione come questa sono esemplari. Purtroppo dal Ministero dell’Istruzione si continua a sostenere che tutto stia andando per il meglio ma i numeri non sono buoni: carenze di docenti e personale Ata; su centinaia di migliaia di banchi monoposto richiesti dalla Sicilia, ad ora, solo qualche centinaio è arrivato a destinazione”.

“Tante le situazioni difficili, alcune delle quali vergognose oltre ogni limite di accettazione. Come quella dello studente di Pisa, con sindrome di down, rimasto a casa perché, a causa del Covid-19, non è stata nominata la maestra di sostegno che avrebbe dovuto assisterlo nel fondamentale passaggio della prima elementare”.

“Fratelli d’Italia aveva presentato un pacchetto di emendamento per scongiurare questa emergenza ma sono stati cestinati. Avrebbero dovuto garantire l’inclusione degli studenti fragili e aiutare le famiglie, me le risposte sono state solo due: esclusione e isolamento”. 

Così l’onorevole Amata richiama le parole del leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, e avverte l’esecutivo giallorosso: “In Italia mancano 150mila docenti e 20mila tra amministrativi e tecnici. Aspettiamo un segnale dal Governo nazionale – ha quasi del sarcastico la cosa – e applaudiamo al grande senso di responsabilità di chi, seppur con pochi strumenti, fa del proprio meglio”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.