Condividi

Scuola dell’Infanzia, la denuncia dei docenti: “Siamo stati abbandonati dalla politica” [VIDEO]

giovedì 16 Novembre 2017

Palermo – Continuano i disagi dei docenti precari della Graduatoria ad Esaurimento (Gae) Infanzia della Regione Sicilia.

Un trattamento di discriminazione”, incalzano le insegnanti del Comitato di Tutela, che aggiungono: “Siamo state dimenticate dal piano straordinario di assunzioni ed abbandonate dalla politica. Abbiamo deciso di unire le nostre forze per manifestare i disagi, non solo di noi precarie storiche,  ma anche dei  bambini e delle famiglie”.

La Graduatoria ad Esaurimento – puntualizza Daniela Cinquemani del Comitato di Tutela – deve avere la priorità, uno Stato che non investe sull’istruzione ha già fallito in partenza. Non possiamo accontentarci delle briciole. Dobbiamo mettere al primo posto il diritto allo studio e il diritto al lavoro. Ci rivolgiamo – aggiunge –  al governo regionale: attivi subito il Tempo pieno di 40 ore settimanali, come in tutte le altre realtà d’Italia, per migliorare l’offerta formativa e per assorbire le docenti ancora presenti nelle Gae d’infanzia. Chiediamo che venga previsto un organico di potenziamento e che i nostri diritti acquisiti vengano rispettati”.

Tra le problematiche manifestate ci sono quelle relative alle cosiddette “sezioni pollaio”. “L’organico di potenziamento consentirebbe anche di supplire i docenti assenti, evitando gli smistamenti dei bambini nelle altre sezioni. Le classi risultano, il più delle volte, strapiene e, accogliendo gli alunni provenienti da altre sezioni che si ritrovano quindi senza insegnanti, non possono affatto essere considerate degli ambienti funzionali allo svolgimento delle ore scolastiche”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.