Condividi

Scuola, pronti tre concorsi ma solo al Nord. Stop ai trasferimenti per 5 anni

giovedì 30 Gennaio 2020

Tre concorsi per insegnanti, di cui il primo per 24 mila posti da occupare. I relativi bandi saranno pubblicati entro febbraio, come ha annunciato il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina su Radio 1. Si tratta di un concorso straordinario per 24 mila posti con i vincitori che andranno in cattedra entro il 1° settembre, poi un concorso ordinario per la scuola secondaria di I e II grado e infine un concorso ordinario per la scuola dell’infanzia e primaria.

La doccia fredda però arriva quasi subito, con l’annuncio che i concorsi riguarderanno solamente posti al Nord e non nel Sud Italia. A dirlo è lo stesso ministro: “I concorsi saranno banditi dove ci sono posti e non aspiranti: al sud le graduatorie sono piene, al nord vuote; i concorsi vanno fatti dove c’è bisogno”, ha detto il ministro grillino.

Ma c’è di più. Il ministro ha annunciato uno stop ai trasferimenti. Tempi duri, dunque, per quegli insegnanti che vivono al Nord e che vorrebbero chiedere un trasferimento per tornare a lavorare in Sicilia o nelle altre regioni del Sud Italia: “Le scuole sono già dotate di autonomia. Diversa è la questione del reclutamento: io non penso – dice ancora la Azzolina – che gli insegnanti debbano essere reclutati dalle Regioni; sono dipendenti dello Stato e devono essere reclutati a livello nazionale. Nel decreto scuola abbiamo pensato ad una norma che dà ragione della continuità didattica: è stato previsto che bisogna restare in quel posto almeno 5 anni. E’ stata una risposta che abbiamo dato a quelle Regioni che vivono delle emergenze”.

LEGGI ANCHE:

Imbarazzo a 5 Stelle: la “tesi copiata” della ministra siciliana all’istruzione

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.